Pseudonimo di
H. Gertrude Walpurgis
Sonntag. Soprano tedesco. Dopo l'esordio a Praga (1820), prese parte
all'
Euriante (1823) di C.M. von Weber e alla
Nona sinfonia e
Missa solemnis (1824) di L. van Beethoven, che la consacrarono come una
delle maggiori cantanti del suo tempo. Riscosse notevoli successi a Parigi
(1826-30) e a Londra. Dotata di una voce di eccezionale limpidezza ed
estensione, fu una grande interprete del repertorio rossiniano e belliniano
(Coblenza 1806 - Città del Messico 1854).